Cerca
Close this search box.

AGGIORNAMENTO RSPP | PIANO DELLA VIABILITÀ AZIENDALE

DATE E ORARI EDIZIONE 06/05/2025

06/05/2025

09:00

13:00

in VIDEOCONFERENZA

INFORMAZIONI E DETTAGLI

Durata del corso: 4 ore

VIDEOCONFERENZA

VIABILITÀ AZIENDALE

La gestione della viabilità interna in aziende, spazi commerciali e stabilimenti produttivi rappresenta un elemento fondamentale per ridurre il rischio di infortuni.

I datori di lavoro e i responsabili della sicurezza devono prestare molta attenzione alla gestione della viabilità interna, creando piani dettagliati per garantire la sicurezza. Questi piani devono coprire la circolazione di veicoli anche quelli pesanti, dei carrelli elevatori e altri mezzi utilizzati nelle operazioni.

Il corso è stato progettato per fornire strumenti pratici e concreti per la pianificazione e la gestione della viabilità interna ed esterna all’interno delle aziende.  I partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per ridurre i rischi legati alla circolazione di mezzi e persone, ottimizzando la sicurezza nelle aree aziendali.

La partecipazione al corso  è valida anche come aggiornamento per  RSPP, ASPP, RSPP Datori di Lavoro, Dirigenti e Manager HSE.

È possibile iscriversi qui.

Destinatari

Il corso è rivolto a tutti gli RSPP e ASPP, che, già formati, devono adempiere all’obbligo formativo quinquennale che prevede ogni 5 anni un aggiornamento di 40 ore per gli RSPP e di 20 ore per gli ASPP. La partecipazione ai singoli moduli è valida anche per l’aggiornamento RSPP Datori di Lavoro, Dirigenti e Manager HSE.

 

Obiettivi

  • Identificare soluzioni efficaci per garantire la sicurezza del personale che opera in azienda, sia all’interno che all’esterno dei locali aziendali
  • Gestire la viabilità aziendale: analizzare e definire correttamente le modalità di circolazione dei veicoli e delle persone all’interno dell’azienda per prevenire incidenti
  • Valutare i rischi e adottare regole e comportamenti virtuosi, anche grazie all’uso delle tecnologie disponibili, per prevenire infortuni
  • Sviluppare un piano di viabilità aziendale che tenga conto delle normative vigenti e delle specifiche esigenze operative
  • Formare correttamente il personale di magazzino, con particolare attenzione ai rischi legati alle attività di carico e scarico merci

Contenuti

  • Riferimenti legislativi relativi ai luoghi di lavoro
  • L’ambiente di lavoro (pavimentazione, segnaletica orizzontale e verticale, aree di transito, aree
    di sosta e ristoro)
  • La viabilità interna ed esterna (interferenze traffico pedonale e veicolare)
  • Caratteristiche e progettazione di un piano di viabilità
  • Barriere di sicurezza (Norma UNI 11886 1-2)
  • Aree di stoccaggio e deposito unità di carico a terra
  • Lavoratori esposti e loro formazione
  • Formazione e addestramento del personale di magazzino (Artt. 37 c.5; 73 c.4 D. Lgs. 81/2008)
  •  I rischi presenti in Magazzino
  • Indicazioni – buone pratiche per l’attività di carico/scarico merci in sicurezza
  • Accesso in azienda di visitatori (fac simile documentazione per l’accesso di visitatori)
  • Tecnologia a supporto della sicurezza per la viabilità interna ed esterna

Vuoi saperne di più?

Contattaci per ricevere ulteriori informazioni sulla formazione

Attestati e valutazione

Al termine di ogni modulo formativo sarà svolta una prova scritta di verifica dell’apprendimento mediante questionario a risposta multipla.

Alla conclusione del percorso formativo, e in seguito al raggiungimento della percentuale minima di frequenza richiesta dalla normativa, ad ogni partecipante verrà rilasciato un Attestato di Frequenza e Abilitazione.

Docenti e metodologia didattica

I docenti della Masoni Consulting sono esperti di salute e sicurezza, con una pratica pluriennale sia come formatori che come consulenti, così da poter offrire ai partecipanti elementi tratti da esperienze lavorative concrete e multisettoriali e una notevole selezione di casi pratici. Tutti i docenti sono in possesso dei requisiti richiesti dalla normativa di riferimento e sono qualificati come Formatori ai sensi del D.M. 06/03/2013.

Le lezioni saranno svolte con un approccio interattivo, che presuppone la centralità del partecipante nel percorso di apprendimento. Sono previste verifiche intermedie e finali, per permettere ai partecipanti di mantenere alto l’interesse e di concretizzare gli argomenti trattati nella loro esperienza.

Richiedi informazioni

Le nostre certificazioni

Agenzia Formativa Accreditata dalla Regione Toscana (n. OF073), Agenzia Formativa Accreditata presso vari Fondi Interprofessionali per la formazione continua.
Torna in alto

Richiedi informazioni